Pulire la lettiera del proprio gatto nella giusta maniera è necessario, ma quali sono i consigli per farlo al meglio?
Chi ha un gatto in casa sa bene quanto sia importante prendersene cura e, per far si che il proprio felino sia felice, è necessario pulire al meglio la lettiera; il luogo dove il gatto fa i propri bisogni dev’essere, ogni giorno, pulito e profumato.

Riuscire in tale scopo non è difficile, infatti basta solamente adoperare prodotti e metodi adeguati. La prima cosa da fare, per far si che il micio abbia sempre la lettiera pulita, è quella di rimuovere ogni giorno i grumi e cambiare la sabbietta un paio di volte ogni sette giorni.
Acquisire questa semplice abitudine è molto importate dal momento che, così facendo, si eviterà la formazione di sgradevoli odori e soprattutto che il gatto decida di depositare i propri bisogni in un’altra area della casa. Un’altra cosa molto importante è la scelta della sabbietta, che infatti dovrà avere alcune caratteristiche per rendere la pulizia più efficace e veloce.
Anzitutto, la sabbietta dovrà essere agglomerante, in questo modo si eviteranno i cattivi odori e la raccolta dei bisogni sarà molto più veloce ed efficace. Quando si acquista la sabbietta è importante comperarne una che non rilasci polvere, così facendo il micio, dopo aver usato la lettiera, non sporcherà il pavimento di casa.
Ecco come pulire la lettiera del gatto: alcuni pratici consigli
Pulire completamente la lettiera è molto importante, infatti, in questo modo si riuscirà a rendere il luogo dove il micio fa i propri bisogni più igienico e privo di germi e batteri. Come anticipato, sarebbe utile svuotare e lavare completamente la lettiera un paio di volte a settimana, ma qual è il metodo migliore?

Una soluzione facile e veloce è quella di utilizzare dei prodotti naturali, oppure usare alcuni ingredienti che si trovano in casa che risultano essere delicati ed efficaci. La prima cosa da fare è versare un po’ di detergente per piatti sul fondo della lettiera, poi risciacquare utilizzando dell’acqua calda.
Su di un panno bisognerà poi versare un po’ di acqua ossigenata e passarlo all’interno della lettiera. Questo metodo è molto economico e allo stesso tempo efficace per eliminare germi e batteri presenti. Se in casa non si ha l’acqua ossigenata, allora è possibile usare l’aceto e lasciare in posa per una mezz’ora, poi risciacquare con una spugna e acqua calda. Prima di versare nuova sabbietta è necessario far asciugare con cura la lettiera.